COME ADDOBBARE CON LE LUCI GIUSTE L’ALBERO DI NATALE

Per un risultato perfetto bisogna sapere come mettere le luci sull’albero di Natale. Un albero ben illuminato vale almeno la metà della decorazione finale. Le luci posizionate bene saranno in grado di rendere il tuo albero meraviglioso.

Consigli su come mettere le luci sull’albero: posizionamento

Le luci sono la prima cosa che bisogna posizionare sull’albero. E’ importante avere cura di srotolarle bene prima di iniziare, per non rischiare di fermarsi per sciogliere i nodi che potrebbero crearsi. Se si hanno a disposizione delle luci a LED (che non scaldano) si possono tenere accese mentre vengono posizionate, in modo da capire immediatamente l’effetto che avranno sull’albero. Se si lasciano delle zone buie, quindi, si vedranno senza problemi eventuali zone buie.

Avvolgere il filo di luci sul ramo

Partire dal basso e dall’interno del tronco e procedere avvolgendo il filo di luci sul ramo fino all’estremità e poi tornare indietro: quando si arriva di nuovo al tronco, cambiare ramo e passare a quello successivo. Una volta terminati tutti i rami allo stesso livello, passare a quello superiore sempre dall’interno, vicino al tronco, fino ad arrivare in cima. Così facendo si riusciranno a camuffare i fili tra un ramo e l’altro e si eviterà di dare all’albero un effetto in stile “salame”.

Mettere le luci anche sul retro dell’albero

Anche se si posiziona l’albero in un angolo, non ci si deve dimenticare di mettere le luci anche dietro, perché la luce riflette lo stesso sulle pareti che altrimenti resterebbero buie. E’ importante, inoltre, di arrivare fino in cima: molto spesso capita di vedere la parte superiore dell’albero (la punta) vuota e questo non è esattamente un bello spettacolo per gli occhi.

Per gli alberi da esterno sono sempre consigliate le luci di Natale professionali, questo perché sono tutte prolungabili. Quindi se ne possono prendere alcune per fare l’allestimento e fare un secondo ordine per aumentare la quantità di fili e realizzare un albero di Natale più ricco e luminoso.

Per illuminare in modo ottimale l’albero di Natale saranno necessarie molte luci, ma il risultato finale sarà unico e favoloso. La dotazione base deve essere di circa 300 led per ogni metro d’altezza. Se, invece, non si volessero troppi fili vaganti, l’ideale è scegliere catene prolungabili che si agganciano l’una con l’altra in un unico trasformatore.

E per finire…gli accostamenti

Di seguito gli abbinamenti migliori per gli alberi di Natale: dall’accostamento bianco-oro al blu-argento, fino ad arrivare alla realizzazione di un albero di Natale multicolor. Anche i colori pastello possono essere utilizzati, a tinte insolitamente tenui: ceruleo, fiordaliso, glicine, lavanda, rosa cipria. Infine, la tendenza degli ultimi anni indica che l’albero di Natale nero è eccentrico e glamour. Un po’ fuori dagli schemi, ma sicuramente molto affascinante.

Se cerchi l’albero di Natale perfetto per te e per i tuoi eventi, visita questa pagina e scopri la nostra ampia offerta di alberi naturali e artificiali, questi ultimi caratterizzati dalla fibra di vetro.

Potrebbe interessarti anche

MANUTENZIONE DEI CLIMATIZZATORI IN UFFICIO

MANUTENZIONE DEI CLIMATIZZATORI IN UFFICIO

La manutenzione adeguata dei climatizzatori in ufficio è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente, prolungare la durata del dispositivo e migliorare la qualità dell'aria interna. Ecco alcuni consigli e linee guida per una corretta manutenzione da tenere...

leggi tutto
LE LUMINARIE PER MATRIMONI ED EVENTI

LE LUMINARIE PER MATRIMONI ED EVENTI

Le luminarie sono un elemento essenziale per creare un'atmosfera magica e romantica durante i matrimoni ed eventi speciali. In questo articolo, esploreremo come le luminarie possono trasformare lo spazio di un evento in un'esperienza indimenticabile per gli ospiti. Le...

leggi tutto