Materiale decorativo dalle mille applicazioni, la fibra di vetro in ambito strutturale nasce come rinforzo per le crepe delle pareti. Grazie alla sua versatilità, può essere utilizzata anche su elementi a contatto con l’acqua attraverso un processo di resinazione che la rende ancora più resistente.
Che cos’è la fibra di vetro?
Non tutti sanno che la fibra di vetro è un materiale fragile che, se ridotto in fibre, diventa molto resistente.
È composta da materie prime rinnovabili. Si tratta di un insieme di filamenti vetrosi con una grande resistenza meccanica e una forte adattabilità con diversi elementi. Possiede un’alta resistenza agli urti e agli strappi, è ignifuga e antipolvere. Tutte caratteristiche che rendono la fibra di vetro un valido elemento da utilizzare negli ambienti pubblici.
Le applicazioni della fibra di vetro
Sempre più popolare, la fibra di vetro è un materiale che negli ultimi anni ha riscontrato un successo molto importante. Tra i suoi maggiori ambiti di impiego possiamo trovare: il colorato e scintillante mondo delle luminarie e il più elegante e ricercato ambiente dell’arredamento. Ma, gli utilizzi che se ne possono fare sono molteplici e del tutto originali, questo perché la fibra di vetro è un materiale totalmente personalizzabile in base alle esigenze e ai differenti gusti del cliente e può essere applicata su pavimenti, pareti, mobili, fino a comporre un design unico e customizzato.
Il nostro utilizzo: la fibra di vetro nei nostri prodotti
La regina dei nostri prodotti è lei: la fibra di vetro, che viene realizzata manualmente nella nostra sede operativa. Questo ci permette di essere altamente competitivi nel mercato, grazie alla possibilità di rendere ogni articolo unico nel suo genere, assecondando le specifiche esigenze del cliente.
Una delle particolarità che contraddistingue le nostre realizzazioni è la resa diurna. Non solo di notte, i nostri prodotti sono altamente visibili e decorativi anche durante il giorno, a luci spente, grazie al loro design innovativo ad intreccio.
Un’altra caratteristica importante, da non sottovalutare, è legata alla leggerezza. La fibra di vetro infatti, è un materiale molto più leggero rispetto ai classici telai in alluminio e ferro, questo ne facilita le operazioni di trasporto e assicura una migliore gestione dei prodotti.
Inoltre, per garantire prodotti di qualità ai nostri clienti, utilizziamo materiali marcati CE per garantire un design protetto da brevetto europeo.
Tra le nostre produzioni, sono da ricordare le luminarie in fibra di vetro, con forme, dimensioni e colori altamente personalizzabili. Ma il nostro campionario non si ferma qui: strutture giganti, rappresentate da sfere e stelle, disegni a palo su lampioni e pali della luce che rendono ancora più speciale passeggiare per le vie nei periodi di festa. Forniamo vasi luminosi per decorare con diverse fantasie sia gli interni che gli esterni degli edifici e forniamo anche animali di qualsiasi natura che regalano agli spettatori un colpo d’occhio unico. Renne, orsi, pinguini, cigni, zebre, giraffe, leopardi e molti altri, garantiscono uno spettacolo inimitabile del quale noi di Gasparotto Srl siamo molto orgogliosi.