LA STORIA DELLE LUMINARIE: DAL SIMBOLISMO RELIGIOSO ALLA REALTA’ COMMERCIALE DI OGGI

Per riuscire a capire bene cosa sono le luminarie non c’è niente di meglio che parlare della loro storia e delle loro origini. Da quando venivano utilizzate solo lampade ad olio e candele fino alle luminarie come le conosciamo oggi.

LE ORIGINI DELLE LUMINARIE

La storia delle luminarie ha origini lontanissime che risalgono al XVII secolo. Durante le feste dell’epoca si era soliti utilizzare fonti di luce per conferire un senso di allegria e calore.

Le decorazioni delle feste erano costituite dalle “parature”. Si tratta di pali in legno sui quali venivano appesi bicchieri contenenti olio. Dopodiché, grazie all’invenzione della lampadina da parte di Edison, tutto è diventato più semplice. Da quel momento in poi l’evoluzione è stata incredibile nella concezione delle luminarie, un patrimonio artistico che ha le sue radici nella tradizione barocca delle città del Sud Italia.

IL SIMBOLISMO DELLE LUMINARIE

Luci, candele e torce sono da sempre state a stretto contatto con la spiritualità e la religione. Nelle chiese, nei templi e in generale in tutti i luoghi di culto, questo tipo di illuminazioni hanno sempre avuto un forte ruolo simbolico, in particolare nei paesi di tradizione cattolica.

La luce, infatti, era vista come l’essenza di Dio e come personificazione di Cristo che muore e poi resuscita. Le luminarie sono un simbolo religioso e nascono nell’ambito della celebrazione dei Santi. Negli anni’30 si assiste alla loro evoluzione e, di conseguenza, alla nascita delle prime luminarie come le conosciamo oggi. Iniziano a diffondersi soprattutto nei paesi del sud Italia dove la tradizione delle feste patronali è molto sentita.

Al giorno d’oggi, le luminarie salentine rappresentano una forma d’arte. Non si tratta di semplici decorazioni, ma di architetture ricercate che creano corone, altari, troni, archi e cupole che sono invidiate in tutto il mondo.

LE LUMINARIE OGGI: DA SIMBOLI RELIGIOSI A FINI COMMERCIALI

Lo splendore delle luminarie natalizie, con il passare degli anni, ha fatto il giro del mondo. E’ arrivato fino a paesi come Stati Uniti, Giappone, Qatar e Russia.

Queste opere sono richieste non solo per illuminare durante il Natale o le feste, ma anche per mettere in risalto gazebo e giardini.

Il potere delle luminarie è quello di trasformare i luoghi più disparati in posti incantevoli. Noi di Gasparotto possiamo offrire al cliente infinite opportunità di installazione, consulta il nostro catalogo qui e scopri la nostra ampia offerta di luminarie natalizie. Grazie alla nostra continua ricerca per soddisfare i più alti standard tecnologici, siamo in grado di accontentare tutte le richieste dei clienti. Abbiamo investito per i materiali più di qualità: tra questi la fibra di vetro è il nostro fiore all’occhiello, visita questa la sezione dedicata per saperne di più.

Potrebbe interessarti anche

MANUTENZIONE DEI CLIMATIZZATORI IN UFFICIO

MANUTENZIONE DEI CLIMATIZZATORI IN UFFICIO

La manutenzione adeguata dei climatizzatori in ufficio è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente, prolungare la durata del dispositivo e migliorare la qualità dell'aria interna. Ecco alcuni consigli e linee guida per una corretta manutenzione da tenere...

leggi tutto
LE LUMINARIE PER MATRIMONI ED EVENTI

LE LUMINARIE PER MATRIMONI ED EVENTI

Le luminarie sono un elemento essenziale per creare un'atmosfera magica e romantica durante i matrimoni ed eventi speciali. In questo articolo, esploreremo come le luminarie possono trasformare lo spazio di un evento in un'esperienza indimenticabile per gli ospiti. Le...

leggi tutto