LE ORIGINI DELL’ALBERO DI NATALE

L’albero di Natale è da tempo immemore parte della tradizione nel nostri Paese e non solo. Ma com’è nata questa usanza?

Il primo albero di Natale

Il primo vero albero di Natale, così come lo conosciamo noi, è stato introdotto in Germania nei primi anni del ‘600. Secondo la leggenda la Duchessa di Brieg, quando aveva già fatto decorare il suo castello per festeggiare il Natale, si accorse che un angolo di una delle sale dell’edificio era rimasto vuoto. Per questo motivo ordinò che un abete venisse spostato e collocato all’interno di quella sala.

L’albero come simbolo della vita

L’albero come simbolo della vita era diffuso in tutte le culture e in tutte le epoche, anche molto prima della nascita del cristianesimo.

Per molto tempo, la tradizione dell’albero di Natale rimase tipica delle regioni a nord delle Alpi. Con il passare del tempo poi si è diffuso in tutto il mondo. Nel nostro secolo assistiamo a un aumento importante in particolare dell’utilizzo delle luci elettriche.

Secondo alcune fonti, lo statunitense Edward Johnson è il padre dell’albero natalizio. Johnson utilizzò per la prima volta delle luci elettriche per addobbare l’albero della propria abitazione nel 1885. Dieci anni dopo, anche la Casa Bianca si dotò del proprio albero di Natale con luci elettriche.

Le tradizioni legate all’albero di Natale

In casa o tenuto all’aperto, per tradizione l’albero viene decorato qualche giorno o qualche settimana prima del Natale e ai suoi piedi, se si trova all’interno delle abitazioni, vengono collocati anche i regali ben impacchettati da aprire esclusivamente il giorno di Natale.

Al giorno d’oggi l’albero di Natale ha assunto le forme più disparate possibili: da opere d’arte a installazioni futuristiche a led nelle piazze nelle vie delle città. L’Italia, inoltre, può vantarsi di possedere l’albero più grande del mondo: il grandissimo abete di Gubbio, disegnato con le luci sull’intero profilo di una montagna.

L’albero di Natale, quindi, non è solo un addobbo o una decorazione, ma una vera e propria tradizione e, con la sua storia e la sua simbologia, è diventato parte integrante della nostra cultura.

Se cerchi l’albero di Natale perfetto per te e per i tuoi eventi, visita questa pagina e scopri la nostra ampia offerta di alberi naturali e artificiali, questi ultimi caratterizzati dalla fibra di vetro.

Potrebbe interessarti anche

MANUTENZIONE DEI CLIMATIZZATORI IN UFFICIO

MANUTENZIONE DEI CLIMATIZZATORI IN UFFICIO

La manutenzione adeguata dei climatizzatori in ufficio è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente, prolungare la durata del dispositivo e migliorare la qualità dell'aria interna. Ecco alcuni consigli e linee guida per una corretta manutenzione da tenere...

leggi tutto
LE LUMINARIE PER MATRIMONI ED EVENTI

LE LUMINARIE PER MATRIMONI ED EVENTI

Le luminarie sono un elemento essenziale per creare un'atmosfera magica e romantica durante i matrimoni ed eventi speciali. In questo articolo, esploreremo come le luminarie possono trasformare lo spazio di un evento in un'esperienza indimenticabile per gli ospiti. Le...

leggi tutto