- Luminarie a led per un risparmio
Quest’anno il Natale, nonostante sia in un periodo dell’anno che invoca luci e luminarie, non sarà così brillante come gli anni scorsi.
Il rincaro delle bollette e l’elevato costo della corrente sono i motivi per i quali ci si aspetterà un Natale senza troppi fronzoli e addobbi luminosi.
Eppure, per chi ha ancora voglia di sentire l’aria natalizia come gli scorsi anni ci sono dei piccoli accorgimenti da fare per poter mantenere ancora vivo lo spirito del Natale.
Usare le luci a led e non ad incandescenza è una di quelle piccole accortezze che può fare risparmiare molto ad una famiglia mantenendo l’aria natalizia.
Basti pensare che se una sorgente luminosa dura più a lungo, di conseguenza risulterà essere più ecologica ed economica, infatti, la durata media di una lampadina a led è di circa 50.000 ore, nettamente migliore rispetto a quella delle luci alogene che arrivano al massimo a 6.000.
Inoltre, c’è da aggiungere che una luce a led consuma meno di ¼ di una ad incandescenza, a parità di luminosità.
Le luci a led sono soprattutto molto versatili, perfette per abbellire e addobbare l’esterno e l’interno delle abitazioni a seconda dei gusti.
- Come funzionano i LED
Per coloro che hanno un bel giardino sotto il periodo natalizio, ci possono essere molti modi divertenti e originali per decorarlo.
Le figure luminose, le luci e le lanterne possono trasformare il giardino in un ambiente colmo di fascino.
Queste stesse figure sono l’ideale per chi ha intenzione di stupire la famiglia e gli amici, sono pratiche e pronte sempre all’uso senza il bisogno di montare e smontare complicati macchinari.
Fiocchi di neve, stelle, alberi di Natale… rendono il proprio giardino simile al villaggio di Babbo Natale.
Le lanterne invece sono utili alla conferenza di calore all’ambiente. Sono una soluzione pratica ed elegante per portare nel proprio giardino dei fantastici punti luce.
- Trucchi per risparmiare con le luminarie natalizie
Lo spirito del Natale, di questi tempi, deve essere a prova di bolletta. Vediamo dunque quali sono i piccoli trucchetti che ci aiutano a risparmiare anche sotto le feste. Il primo potrebbe essere l’utilizzo di addobbi capaci di riflettere la luce dei led, come ad esempio festoni glitterati o palline di Natale in vetro. Posizionare l’albero di Natale vicino ad uno specchio potrebbe essere un ottimo modo per esaltare le lucine facendole sembrare di più. Sostituite le candele normali con quelle a led sostenute a batteria, facendo sì che la stanza sia sempre illuminata senza il coinvolgimento dell’inquinamento portato da quelle a combustione. Infine, è sempre meglio mettere le luci di natale in modalità intermittente, perché risulteranno consumare molto meno e in caso impostare un timer per evitare che esse sprechino energia anche quando non dovrebbero.