- Come la luce influenza la nostra vita
L’importanza del sole è stata capita fin dall’antichità. I nostri antenati lo veneravano, lo studiavano e basavano la loro vita sul suo ciclo di vita giornaliero. Una così alta considerazione della stella più luminosa ha portato alla demonizzazione del buio, la misteriosa controparte che camminava in compagnia del pericolo.
Secondo uno studio definito come Indoor Generation, la popolazione mondiale contemporanea passerebbe il 90% della vita in spazi chiusi. L’affermazione è il risultato di un sondaggio commissionato dall’azienda danese di finestre e lucernari Velux. Con ben 16.000 interviste online in 14 paesi europei e in Nord America, si stima che l’essere umano passi circa 22 ore al giorno in luoghi che a fatica lasciano entrare i raggi del sole.
Un’altra componente organica che migliora lo stile di vita è la vitamina D, importante nella produzione di neurotrasmettitori tra cui proprio la serotonina.
2. Atmosfera natalizia, gioia per grandi e piccini
La pandemia di Covid-19 ci ha costretti in casa per un periodo molto lunghi, perciò è del tutto naturale avere bisogno di qualcosa di allegro in mezzo a tanto dolore e sofferenza. E’ stato Edward Johnson, inventore americano e socio in affari di Thomas Edison, a presentare al mondo per la prima volta le luci natalizie, correva l’anno 1882. La scienza che spiega perché queste luci ci rendano felici è molto affascinante. «Le luci creano quel cambiamento neurologico che può generare felicità», ha rivelato Deborah Serani, psicologa, nonché docente senior presso la Adelphi University di New York, al programma televisivo americano “The Today Show”. «Penso che tutto ciò che ci allontana dalla routine, dalla nostra quotidianità, mandi un segnale ai nostri sensi, i quali valutano poi se si tratta di qualcosa di piacevole o meno». E ha aggiunto: «Le decorazioni natalizie fanno impennare il livello di dopamina, un ormone legato al benessere». Immaginiamo di poter passeggiare non solo di sera, ma anche di giorno immersi nelle decorazioni. Quanto ne beneficerebbe la nostra mente?
Da noi si possono trovare luci e decorazioni che, grazie al telaio in fibra di vetro, sono in grado di decorare anche durante il giorno in qualsiasi condizione metereologica.