- Luci natalizie led, calcoliamo il consumo!
Solitamente quando pensiamo al Natale immaginiamo subito un bell’albero di Natale pieno di luci allestito nel nostro salotto e la nostra casa rivestita da catene luminose visibile a km di distanza, ma quest’anno la prima cosa che ci viene in mente è: quanto costerà accendere l’albero di Natale?
Intanto bisogna fare una premessa, quali lampadine consumano di meno? Le lampadine a Led! Queste lampadine consumano in media il 70-80% in meno rispetto alle lampadine ad incandescenza.
E’ da tener presente che le vecchie lampadine per produrre la stessa luce rispetto ad una a Led consuma in totale 60 watt rispetto ai 12,5 watt che consuma una a Led, in praticamente 3-4 volte di più.
- Si accendono e si spengono le luci di Natale
Se amate i giochi di luci, vi farà piacere sapere che non c’è alcuna differenza di consumo tra le luci fisse e quelle intermittenti. Le luci intermittenti non producono un consumo minore nel lasso di tempo in cui sono spente, perché sono gestite da un sistema che resta sempre acceso. Non c’è differenza neanche tra le luci di Natale colorate e quelle bianche: la variazione di colore non incide sui consumi.
Possiamo utilizzare dei trucchi scenici, copiati dal cinema, per aumentare le luci senza impiegare altra elettricità. Sono anche trucchi di sicuro effetto per creare un’atmosfera fiabesca e natalizia. Per esempio, possiamo collocare le nostre luci di Natale davanti a uno specchio: così se ne vedranno il doppio!
Un trucco simile è quello di utilizzare oggetti riflettenti per gli addobbi: palline lucide, specialmente color oro e argento, rifletteranno le luci diverse volte facendole sembrare molte di più.
Possiamo infine aggiungere dei punti luce con candele che, oltre a creare un ambiente con toni caldi, rendono l’atmosfera più piacevole e si sposano bene al tema natalizio.
- Luminarie per alberi da esterno
Per alberi da Esterno abbiamo realizzato un secondo schema con varie misure e le relative metrature di filo di luce consigliate.
Anche le luminarie per alberi da esterno , se ad altezza maggiore di 2,5 metri, devono attenersi obbligatoriamente alla normativa che regola la bassa tensione.